Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Questo piano vino è nato talmente male (ed è stato allattato peggio) che è meglio non sentirne più parlare. L'incapacità politica di affrontare e risolvere le problematiche del vino trentino è incredibile.
Invece di guardare in faccia la realtà e prendere decisioni è molto meglio assoldare esperti, fare convegni, distribuire contributi e continuare a pagare direttori di cantina che mandano le aziende a gambe all'aria.
Che bello. Viviamo in un paradiso ! :-))
…si, hai ragione zucca: ..viviamo in un paradiso…terrestre…anzi trentino….; a meno che non si tratti invece di un eterno limbo…che ci sta preparando all'inferno.. . Detto questo, siamo d'accordo sul fatto, che anche non serva più parlarne di questo benedetto piano vino, ma almeno sarebbe bello che Mellarini andasse in tv e lo dicesse chiaramente….
per questo credo sia giusto che qualcuno continui a punzecchiare l'assessore..fino a quando non si decidera' a rispondere..in pubblico…!