Leggo un lancio Ansa di ieri (qui) e scopro che in occasione del convegno “La spumantistica trentina: storia, attualità e prospettive“, ospitato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, l’assessore al Turismo e all’Agricoltura della Provincia di Trento, Tiziano Mellarini, ha parlato di “necessità di un’accelerazione per affrontare i mutamenti del mercato e da questo punto di vista è con il marketing che si vince la partita”. I redattori Ansa, infatti, hanno titolato così il breve resoconto della giornata di San Michele organizzata dall’Accademia Italiana della Vite e del Vino: “Trentodoc: Mellarini, si vince partita con marketing”.
Ancora marketing, quindi. Questa dev’essere una delle ossessioni-perversioni personali, e di sistema, dell’assessore e del suo assessorato: la riduzione della realtà ad un esercizio di marketing. Dalla realtà alla rappresentazione, manipolata, della realtà. Questo è il tratto di un’ideologia esiziale. E i fatti, purtroppo, ci danno ragione. Basta leggere uno dei post precedenti (qui), per capire che non basta rielaborare la realtà in funzione dei propri bisogni generici e delle proprie aspettative commerciali, per avere successo. Questa si chiama manipolazione e distorsione della realtà. E del Trento (Doc). Che l’assessore si ostini a ridurre tutto ad un esercizio promozionale è un problema. Sta diventando un problema serio per il Trentino. Ancora prima che un’interessante questione psicanalitica.

È lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione contro il padre. Da lì, però, guadagna la giusta distanza per osservare e capire la vita e il mondo che scorrono sotto di lui.
Uno dei maggiori esperti di marketing della Storia è stato George Patton, generale americano..
Chissà.. magari..
… e se fosse ancora in servizio…?
Questo libro : http://www.amazon.it/Marketing-guerra-Al-Ries/dp/…
se ben studiato ed applicato permette di risparmiare denaro pubblico in abbondanza…!