Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Per la prima volta il Consorzio Tutela Vini Valpolicella sarà presente con un proprio stand al ProWein di Düsseldorf dal 24 al 26 marzo 2013. Una scelta di rappresentanza che segue il riconoscimento al Consorzio dell’erga omnes: un ruolo che lo porta ad agire non più solo nell’interesse dei propri soci, ma in maniera estesa di tutte le imprese attive nella denominazione.
Collocato nel Pad. 3, stand n. 3b/51, l’allestimento del Consorzio ospiterà 17 aziende e sarà punto di incontro per chi vorrà approfondire la conoscenza della doc Valpolicella e dei suoi vini. Allo scopo saranno realizzati alcuni focus particolarmente interessanti per la comprensione della filosofia produttiva portata avanti dal Consorzio e dai suoi associati, e che contribuisce ad accrescere il prestigio e l’apprezzamento della denominazione nel mondo:
• Domenica 24/03 – dalle 15:00 alle 16:00
L’etica del vitigno autoctono e la sostenibilità dei processi produttivi applicati dalla vitivinicoltura in Valpolicella;
• Lunedì 25/03 – dalle 12:00 alle 13:00
Il rapporto tra vino e mercato e presentazione dei risultati della ricerca condotta dall’Università di Verona sul rapporto tra etichette e scelte dei consumatori, con un focus sull’appeal dei vini della denominazione Valpolicella presso i mercati esteri, in particolare quello tedesco;
• Martedì 26/03 – dalle 11:30 alle 12:30
Zonazione e interazione tra territorio, clima e produzione vitivinicola.
Il 25 marzo grande degustazione guidata di Valpolicella Superiore e Valpolicella Ripasso: due stili produttivi a confronto.

È lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione contro il padre. Da lì, però, guadagna la giusta distanza per osservare e capire la vita e il mondo che scorrono sotto di lui.
Bravi, complimenti! Con un misto di ammirazione per i tre focus sulla filosofia produttiva, un pizzico d'invidia e tanto rammarico perché dei trentini alla ProWein non c'è notizia su questo blog…
Bravi, complimenti! Con un misto di ammirazione per i tre focus sulla filosofia produttiva, un pizzico d’invidia e tanto rammarico perché dei trentini alla ProWein non c’è notizia su questo blog…
su questo blog non c’è alcuna notizia dei trentini a prowein, poiché nessuno si è sognato di inviarci uno straccio di comunicato stampa. a differenza di quanto invece fanno regolarmente un sacco di consorzi non trentini.
Tranquillo Cosimo, la Germania è già conquistata, che bisogno c’è di darsi tanto da fare per il Prowein. Comunque una rappresentanza d’ufficio c’è, il Consorzio-che-fà-Tutela, Trentino Sviluppo, 7/8 produttori, quasi meno dei distillatori, e probabilmente, magari con l’elicottero giallo (no, non quello di Francesco…), arriverà anche qualche rappresentante dell’Impero immagino, per recitare l’Angelus.
http://it.wikipedia.org/wiki/Avventure_in_elicott…
Accidenti Gianni, li conosci proprio tutti i films. Bravo! Se col vino te la cavi altrettanto bene sei davvero super. Ad esempio che mi dici del Torrontes dell’Argentina e del Pinotage del Sud Africa?
Sorry, se non conosco non mi esprimo…
Accidenti Gianni, li conosci proprio tutti i films. Bravo! Se col vino te la cavi altrettanto bene sei davvero super. Ad esempio che mi dici del Torrontes dell'Argentina e del Pinotage del Sud Africa?
Sorry, se non conosco non mi esprimo…
Tranquillo Cosimo, la Germania è già conquistata, che bisogno c’è di darsi tanto da fare per il Prowein. Comunque una rappresentanza d’ufficio c’è, il Consorzio-che-fà-Tutela, Trentino Sviluppo, 7/8 produttori, quasi meno dei distillatori, e probabilmente, magari con l’elicottero giallo (no, non quello di Francesco…), arriverà anche qualche rappresentante dell’Impero immagino, per recitare l’Angelus.
In verità dicono che quest'anno le aziende siano 17…dicono…fra le coop comunque solo Cavit, Mezzacorona e La-vis…
http://it.wikipedia.org/wiki/Avventure_in_elicott…
su questo blog non c'è alcuna notizia dei trentini a prowein, poiché nessuno si è sognato di inviarci uno straccio di comunicato stampa. a differenza di quanto invece fanno regolarmente un sacco di consorzi non trentini.