Anno: 2013

Segnalo un articolo comparso qualche giorno fa su Imperial Wines, intitolato “Il sogno di una Coop”. Il racconto dell’incontro con una cantina sociale sud tirolese, diventa occasione per esprimere un giudizio severo sull’ultimo ventennio della cooperazione vitivinicola trentina. Un intervento serio e moderato, che pur con toni molto diversi, e molto più composti, rispetto a quelli usati solitamente dai Cosimi,

Continua a leggere...

Nel mentre questo blog si interroga sul come proseguire (che blog sarebbe se non coinvolgesse i suoi lettori) chiamando anche quanti ci leggono e non interagiscono, sul fronte agricolo trentino si registrano comunque novità o meglio, assestamenti di un processo che però non prevede il coinvolgimento dei contadini, degli agricoltori, chiamateli come volete. Non sono all’altezza e, di questo passo,

Continua a leggere...

Riceviamo, dall’ufficio stampa della Federazione italiana dei vignaioli indipendenti, e volentieri pubblichiamo ———————————— Nei lavori in corso al MIPAAF per giungere ai decreti di programmazione dei finanziamenti legati all’OCM vino per il periodo 2014-2018, si discute anche di finanziamenti alla Vendemmia Verde per le prossime campagne. FIVI ha contestato la proposta avanzata da alcune Regioni di procedere a finanziare la

Continua a leggere...

Qualche settimana fa da questo blog, gli avevamo augurato di cuore di vincere l’Oscar francese per l’editoria del vino nel mondo. La notizia è arrivata ieri: sabato sera la giuria di Gourmand International, ha assegnato il terzo posto assoluto, dopo Spanga e Austria, per la categoria The World of Wine, al giornalista Rai Nereo Pederzolli, per il suo libro “Trentodoc,

Continua a leggere...

Anche questa mattina, come faccio sempre ogni lunedì, ho dato una rapida scorsa alla prima pagina del blog e ho controllato il numero dei commenti. I post più interagiti risultano essere sempre quelli, chiamiamoli così, di rottura. Le analisi critiche e la polemica vincono sempre. Le divisioni, almeno su questo blog geneticamente partigiano, eccitano i nostri lettori. Incomparabilmente di più

Continua a leggere...

Giusto a proposito di vino merce e di wine commodity, di cui si è scritto nel post precedente, ricevo in questo momento e pubblico immeditamente (e volentieri) il seguente comunicato stampa. ———————————— Secondo gli ultimi dati Symphony Iri, resi noti in questi giorni, Cielo e Terra si conferma doppiamente leader in GDO: prima con il Freschello, oltre 8 milioni di

Continua a leggere...