I capolavori del sindaco Tosi: Verona città amica del Salento impedisce il concerto dei napoletani 99 Posse. Link Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa
Continua a leggere...Numero monografico de Tre Bicchieri interamente dedicato all’ Indiana Jones del vino Attilio Scienza. Alcuni spunti davvero interessanti. scarica qui il pdf Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di
Continua a leggere...di Massarello – Ci sono alcune cose in comune fra i tre top manager del vino trentino: primo che non sono trentini e questo fatto di per sé non sarebbe un problema, ma come vedremo lo è diventato; secondo, guidano tre cooperative ed anche questo è normale in un territorio coperto al 90% da questo modello organizzativo; terzo, si dice
Continua a leggere...Anche il giornalista e gastronomo Edoardo Raspelli sta dalla parte del buon senso. Ecco il testo della email ricevuta poco fa sulla casella info@trentinowine.info “Friends of the Animals”: con questo slogan anche Maura Anastasìa ed Edoardo Raspelli hanno voluto dare la loro adesione alla libertà dell’orsa Daniza. L’ “Amica degli Animali” per antonomasia ed il conduttore su Canale 5 di
Continua a leggere...[ www.ladige.it ] Ecco qui il risultato: dopo un decennio di azzardate politiche culturali, culturali si fa per dire, improntate al nostalgismo in brache alla zuava, l’orologio della storia torna prepotentemente indietro. L’astratto ideologismo panaustriacante informa anche le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, affidato manipolatoriamente a parole vuote di senso come pacificazione e fratellanza. Ci si dimentica che la pace è stata conclusa
Continua a leggere...Buona idea quella del compagno Mario Cossali, il consigliere comunale di Isera che ieri ha suggerito ai suoi amministratori di aprire un confronto sul futuro prossimo venturo del Marzemino. La sua proposta arriva dopo la soppressione, giusta e sacrosanta, dell’edizione di quest’anno del Festival della Vigna Eccellente. Io dico che ha ragione. E che di un dibattito franco e
Continua a leggere...Se non è l’ennesimo diversivo per parlare d’altro, mi pare una buona idea. Se … . Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa
Sol Levante
Da Napoli a Genova, da Palermo a Milano, da Venezia a Latina, anche sulla casella di Trentino Wine Blog impazzano le email dei consumatori italiani: boicottare il Trentino e i prodotti trentini, mele e vino compresi. Da una di queste email, apprendo che la petizione – oltre 100 mila adesioni – è sostenuta da personalità internazionali di ogni genere e ambiente: “la
Continua a leggere...Se vi piacciono i vini di Pravis, affrettatevi: per un paio di giorni su Tannico prezzi mai visti! Tannico Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo
Continua a leggere...Interessante e piacevole verticale (una decina delle ultime annate), qualche settimana fa, di uno dei tagli bordolesi più prestigiosi del Trentino: il Mori Vecio. Vino nato negli Sessanta dalla fantasia di uno dei campioni della vinificazione privata di allora, Virgilio Grigolli, oggi è entrato a far parte delle linee alte della cooperazione trentina, con il marchio Concilio. Inutile raccontare storia e
Continua a leggere...