C’era anche la farina del Monte Baldo, nata dal frumento coltivato ai piedi del omonimo Parco Naturale, fra gli ingredienti usati da Chef Rubio domenica pomeriggio a Pomaria, durante lo show cooking che a Cles ha tenuto a bocca aperta, e con l’acquolina in bocca, 30 mila spettatori. E’ la farina prodotta dall’Azienda Agricola Matteo Gottardi a Prada di Brentonico.
Continua a leggere...COMUNICATO STAMPA IL PROSECCO: UN PRODOTTO MADE IN ITALY CHE CONTINUA A CRESCERE D.O.C.G, territorialità, qualità e sostenibilità. Un made in Italy in grande sviluppo nei mercati mondiali. A EXPO, il 14 ottobre, con Gianluca Bisol nello spazio The Waterstone by Intesa San Paolo Un appuntamento, quello del 14 ottobre a Expo, definito una preziosa occasione di dialogo e
Continua a leggere...Mi permetto – posso permettermelo ? – questo off topic, off fino ad un certo punto, per pubblicare questa breve lettera – comunicato stampa, firmato dal compagno Marco Battisti, nipote del martire socialista Cesare Battisti. Ci sono questioni di cuore e di fede e, perché no, di ideologia che vanno oltre il vino. Per fortuna vanno oltre il vino e
Continua a leggere...Del piano strategico pluriennale del turismo trentino recentemente presentato so solo quel poco o tanto apparso sui giornali. Poco, perché mi aspettavo di più in fatto di strategia, appunto, tanto o almeno sufficiente, in fatto di analisi dell’esistente con punti di forza e debolezza anche condivisibili. Una prospettiva che interessa anche chi si occupa di vino locale essendo il turismo
Continua a leggere...Migliorare è l’attività più sensata di cui si possano occupare gli umani dopo aver svolto le due funzioni primordiali: nutrirsi e riprodursi. Oscar Farinetti Lectio magistralis sulla vita e sull’amore (e sull’italico disfattismo) del Barone Rosso (?) di Eataly su www.laltraitalia.it. Un perfetto stile berlusconista – infarcito di qualche luogo comune in più – per l’inventore del Barolo Resistenza e
Continua a leggere...COMUNICATO STAMPA VINI NOBILI E NOBILI ASSAGGI 50 SFUMATURE DI GUSTO ALLA DOMUS BERGAMO WINE Bergamo, 14 ottobre 2015 – Paesaggi naturali, ritmi lenti, animi contadini. Il mondo della vite si prepara a una nuova, emozionante, settimana alla Domus Bergamo Wine. Dopo il focus di martedì 13 ottobre con Slow Food sui vini dell’adriatico, tutto è pronto per giovedì 15
Continua a leggere...Zuppetta di patate, porri e Gewürztraminer profumata alla cannella* con orzo, lenticchie e fagioli allegri dall’ Ecuador* Orecchiette (solidale italiano*) con salsa alle verdure Grestane e curcuma* Lavarello gratinato al forno con pane aromatico al curry* pomodoro fresco, olive taggiasche e capperi Riso thay aromatico * Brasato alla birra di quinoa bio * purè di patate
Continua a leggere...Su la Voce del Nord Est i Marroni di Castione Tiziano BianchiGiornalista e blogger con uno sguardo curioso, e a volte provocatorio, verso la politiche agricole; appassionato di vino, animatore di degustazioni fra amici e di iniziative a sfondo enologico, è tra i fondatori di Skywine – Quaderni di Viticultura e di Trentino Wine. Territorialista, autoctonista e anche un po’
Continua a leggere...Su La Voce del Trentino, la cronaca delle gite scolastiche in Trentino LEGGI QUI Tiziano BianchiGiornalista e blogger con uno sguardo curioso, e a volte provocatorio, verso la politiche agricole; appassionato di vino, animatore di degustazioni fra amici e di iniziative a sfondo enologico, è tra i fondatori di Skywine – Quaderni di Viticultura e di Trentino Wine. Territorialista, autoctonista
Continua a leggere...La Camera di Commercio di Trento in collaborazione con Google e Unionncamere, nell’Ottobre 2014, diede via a “Eccellenze in digitale” un programma di consulenza sulla digitalizzazione dedicato alle aziende agroalimentari trentine. Perché questo servizio? Da alcune statistiche si è rilevata una certa arretratezza sul mondo WEB e non solo delle aziende della filiera e, in special modo, di quelle vitivinicole.
Continua a leggere...