Palazzo Roccabruna COMUNICATO STAMPA TRA LE CIME DEL CATINACCIO I SAPORI DEL RIFUGIO IL RIFUGIO RODA DI VAEL OSPITE DI PALAZZO ROCCABRUNA SABATO 17 OTTOBRE DALLE 19.00 ALLE 22.00 CON UN GUSTOSO MENù TIPICO. Un posto importante nel panorama enogastronomico locale è quello rappresentato dalla cucina dei rifugi. Meta di tranquille passeggiate in montagna o estremo avamposto per scalare le
Continua a leggere...Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, a Cembra si ripete l’appuntamento dedicato alla scoperta delle tradizionali caneve attraverso un percorso enogastronomico di otto portate. A Centa San Nicolò, invece, si celebra la Festa della Castagna. Trento, 13 ottobre 2015 – Prosegue il calendario di appuntamenti di “DiVin Ottobre”, organizzati dai soci della Strada del Vino e
Continua a leggere...Tradizione, internazionalità e rinnovamento. Si è presentata alla stampa presso Palazzo Roccabruna con questi tre concetti cardine l’edizione numero sedici di MondoMerlot di Aldeno, che ha vissuto il suo prologo venerdì 9 ottobre con la valutazione dei vini iscritti al XIII Concorso Nazionale Merlot d’Italia e che conoscerà il suo apice nel lungo fine settimana che va dal 22 al
Continua a leggere...Strepitoso successo ieri a Pomaria (Cles) per le denominazioni dell’autoctonismo trentino che ha aderito a #territoriocheresist: Marzemino Trentino Doc, Marzemino d’Isera, Marzemino dei Ziresi, Enantio e Casetta (Terradeiforti). SKYWINEe TRENTINOVINO, con l’aiuto dei volontari di Rione Prato, e CHEF RUBIO, al cui show cooking hanno assistito 30 mila persone, hanno testimoniato il valore degli vitigni autoctoni del Trentino e della Terradeiforti.
Continua a leggere...Magari a qualcuno dei nostri lettori vitivinicoli può interessare: 28 ottobre – 19 novembre 2015 LA STANZA DEI BOTTONI BUSINESS & MARKETING PROGRAMMA DETTAGLIATO QUI CORSO 1 SBOTTONARE LA COMPETITIVITÀ NUOVE SCOPERTE DELLE SCIENZE SOCIALI PER LA GESTIONE STRATEGICA La competitività, il talento, la valutazione, gli incentivi possono diventare totem mitologici. Un dato è certo: non pare funzionino così bene,
Continua a leggere...CORSO PER ASSAGGIATORI DI VINO 2015 L’associazione ONAV delegazione di Trento comunica che sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso assaggiatori di vino di primo livello per l’annata 2015. Il corso avrà inizio il 04 novembre2015. Si articolerà in 18 lezioni teorico-pratiche, con frequenza settimanale, il Lunedì e Mercoledì sera dalle ore 20.00 alle ore 22.30 presso il palazzo
Continua a leggere...Così, mi arriva per caso tra le mani il menu del ristorante vegetariano Joia di Milano e subito provo un po’ di invidia e ammirazione. Non tanto, e non solo, per il cibo in sé, che immagino sopraffino, ma per i nomi delle vivande. Tipo “Serendipity nel giardino dei miei sogni”: che starebbe ad indicare dei (raffinatissimi) gnocchi di patate al
Continua a leggere...Daje e arridaje Trentino Wine Blog, che fai pure opinione e finisci sulle pagine dell’ Economia dell’Adige! Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo
Continua a leggere...La scorsa settimana mi sono deciso e sono sceso anch’io a Milano incuriosito dall’Expo. La mia curiosità era tanta, alimentata anche dalla discussione nata sui giornali locali e su questo blog, come pure tanta era la gente che affollava quel giorno il decumano e gli accessi ai padiglioni: qui per esempio la coda al padiglione della Polonia. Quindi appena arrivato
Continua a leggere...Si dice che la legge è uguale per tutti, ma se andiamo a grattare solo un poco sotto la scritta che appare in tutti i tribunali, scopriremmo subito che si… legge in modo differente e un po’ ipocrita, anche se le leggi restano l’unico argine a soprusi e sopraffazioni, come la democrazia lo è rispetto a tutte le altre forme
Continua a leggere...