Capitano cose incomprensibili in questo Trentino che non sa dove andare. E forse non sa nemmeno cosa fare. Né da grande né da piccolo.
Il nostro Blog (Trentino Wine) è stato invitato alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Trento, il prossimo 27 gennaio (2016).
Ma, come ben sapete, non è stato invitato a Bollicine sulla Città 2015.
Le istituzioni del vino ci ignorano, e gli atenei ci invitano.
Questo Trentino assomiglia un po’ ad un mondo capovolto.
PS: Chiaramente siamo felici dell’invito del Rettore e ce ne sentiamo onorati. E, soprattutto, assicuriamo la nostra presenza alla cerimonia.
Gentilissimi,è con grande piacere che il Rettore, professor Paolo Collini, Vi invita alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016 dell’Università degli Studi di Trento che si terrà il 27 gennaio 2016 alle ore 17.00 a Trento presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza.La Prolusione sarà tenuta dal dott. Riccardo Donadon, imprenditore fondatore di H-FARM.Il programma definitivo dell’evento Vi sarà inviato quanto prima.CordialmenteUfficio di Gabinetto del Rettorato

È lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione contro il padre. Da lì, però, guadagna la giusta distanza per osservare e capire la vita e il mondo che scorrono sotto di lui.
Scusate se torno ancora su questo post, ma penso che ci siamo sorvolati troppo velocemente, è un vero peccato perchè è molto importante, si tratta di una riconoscenza, dello sdoganamento da parte delle istituzioni verso questo blog, non vi pare?
E sarà bello poter riascoltare l'intera cerimonia sul canale YouTube dell'Università di Trento https://www.youtube.com/user/universityoftrento
e così sarà una bella lezione per chi ci ha snobbato finora e che non ha capito come ci dice Nicola Lugaresi oggi sul Corriere del Trentino che la partecipazione non è solo dare la possibilità di esprimersi o di essere coinvolti anche a chi non ha responsabilità decisionali ma rappresenta un dialogo e un dialogo presuppone risposte e quindi rispetto sempre che non si tratti invece di incapacità di rispondere…
Che ne dite?
Caro Tex, non è che ce la dobbiamo tirare troppo: probabilmente si tratta solo di una gentilezza (accorta) dell'ufficio stampa di UniTrento e non lo caricherei di troppi significati. E tuttavia mi pare, comunque, un buon segnale.
Sul resto hai ragione: la rete offre infinite occasioni di espressione allargate a tutti. Ma questo non basta: affinché sia uno strumento reale di democratizzazione dei rapporti, è necessario che i rapporti ci siano e siano mantenuti vivi. Quello che è accaduto raramente fra noi del Blog e le istituzioni trentine. E credo sia stata, sia, un'occasione sprecata per tutti quanti.
All'inaugurazione comunque qualcuno di noi andrà, probabilmente Massarello, perché io con la città di Trento faccio fatica ad entrare in sintonia.
Sei sempre modesto Cosimo.
Più che di gentilezza io parlerei di apertura di mentalità, “l'effetto Cipolletta”, che non essendo Trentino evidentemente ha una visione più aperta del mondo in confronto a noi e sopratutto ai "nostri" e così Lui da Presidente dell'Università vuole ASCOLTARE tutti i protagonisti del territorio trentino, bisogna dargliene atto.
Caro Tex, sicuro, un riconoscimento al merito degli impresari di Trentinowineblog. Una start-up questa, uscita da sola, mi pare, dall’incubatore senza il succhiotto di mamma PAT… altro che TrentoRISE, Transcrime FEM, FBK e folla al seguito che adesso evito di elencare… Se alla buvette dell’università avranno modo di fare due chiacchiere col dottor Donadon di H-Farm, forse potranno avere notizie in esclusiva per noi su uno dei tanti loro progetti incubati come ad esempio… “Drinkout” …che, si dice…rivoluzionerà per sempre le nostre vecchie abitudini di bere biceròti in compagnia solo dell'oste… http://www.h-farmventures.com/portfolio/drinkout/
Grazie del memento Claudio: questa roba me la ero messa in nota tempo fa ma poi me ne sono scordato. Buona occasione stasera per approfondirla!
Se tu non ci fossi Claudio bisognerebbe inventarti!
Ne sai una più del diavolo, e questa del “Drinkout” è proprio bella! E così non avrai pace se sei nei paraggi ti offrirò da bere… 😉
@Claudio : Y7 ringrazia per il drinkout..!
File Allegato
Vi racconter presto la storia dii una start up .. simile a questa…dedicata al vino e finita non appena sono finiti I soldi di mamma pat
troppe autoreferenze nel campo vitivinicolo trentino.
C'è da dire che mentre in Rettorato c'è un efficiente Ufficio di Gabinetto da altre parti, associazioni, promozioni, ecc. non c'è.
Lo stile qui è sempre stato ad alto livello e non è acqua, e mai come quello terra-terra-vigna-vigna-boza mea …… e solo vino.
Direi che è senza dubbio un ottima notizia. Complimenti a chi cura il blog!
Meglio un Accademico vero che un falso vinicolo…