Mese: Gennaio 2016

Martedì 26 gennaio alle ore 18, a Trento presso la Cantina Sociale di Trento Le Meridiane (Via dei Viticoltori, 2/4) si terrà un incontro pubblico, nel corso del quale l’assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 per la Provincia autonoma di Trento. A tale incontro, sono invitati

Continua a leggere...

La lettura delle documentazione prodotta dalla Camera di Commercio di Trento, sull’andamento (2008 – 2014) del settore vino, densa com’è di tabelle e numeri, permette di fotografare, e di farsi un’idea verosimile, dell’evoluzione della viticoltura trentina. Per questo nasce una nuova rubrica del Blog (Una Doc al giorno toglie il vino di torno), dedicata all’analisi, varietà per varietà, denominazione per

Continua a leggere...

Li abbiamo cercati per tanti anni i numeri (veri) della DOC TRENTO. Abbiamo provocato, abbiamo stimolato, abbiamo cercato. Ma senza risultato. Aspettavamo una comunicazione ufficiale che non è mai arrivata, né da Istituto, né da Consorzio Vini. Loro, i numeri, invece erano lì pronti ad aspettarci, fra le carte della Camera di Commercio di Trento. Bastava solo cercare bene e

Continua a leggere...

Nei prossimi giorni pubblicheremo anche lo storico degli ultimi sei anni. Ma intanto, cari amici vicini e lontani, godetevi lo spettacolo analitico della sboccatura DOC TRENTO nell’anno 2014: 6.796.325 di pezzi (calcolati in bottiglie da 0,75 l.) (fonte Camera di Commercio di Trento – cliccare per ingrandire la tabella) Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono

Continua a leggere...

Commento di degustazione Colore pallido brillante, riflessi verdi. Naso interessante che mescola agrumi, selce, fini note vegetali. Bocca morbida, ariosa, tonica, che privilegia la frutta. Si apprezza la delicatezza dei profumi e l´equilibrio generale. Perfetto con le fritture. Tiziano BianchiGiornalista e blogger con uno sguardo curioso, e a volte provocatorio, verso la politiche agricole; appassionato di vino, animatore di degustazioni

Continua a leggere...

comunicato stampa PAT – 20 gennaio 2016  Grande interesse per il workshop promosso da Trentino Sviluppo dedicato alle caratteristiche e alle potenzialità del finanziamento collettivo Crowdfunding per le imprese. Il Trentino territorio ideale Con le sue 116 startup innovative e una percentuale del 1,21% sul totale delle società capitale, la più alta in Italia, il Trentino si presenta come il

Continua a leggere...

LA SESTA GENERAZIONE ALOIS CLEMENS LAGEDER ENTRA IN AZIENDA È in atto una staffetta nel segno della continuità d’impresa all’interno della storica cantina altoatesina. Alois Clemens Lageder – deciso a seguire la tradizione di famiglia e ad affiancare il padre nella gestione dell’azienda prima di prendere in mano le redini dell’attività – è oggi responsabile dell’area vendite e marketing. Nato nel 1987 a

Continua a leggere...