Mese: Gennaio 2016

Ricordate, un po’ di tempo fa, era novembre: vi raccontai di essere stato intervistato da una nota rivista di settore. Su sollecitazione di un suo giornalista, peraltro. Non su mia iniziativa. Qualche giorno dopo vi anticipai anche anche le mie quattro risposte. Poi me ne scordai, della rivista e anche dell’intervista. Oggi, però, in posta elettronica mi è arrivata la newsletter

Continua a leggere...

Comunicato stampa del 12 gennaio 2016 I due corsi aprono la stagione formativa 2016 di Anag, che riprende in tutta Italia per scoprire il mondo dei distillati Corsi per assaggiatori di grappa e acquaviti a Montegalda (Vicenza) e a Firenze per conoscere il mondo ‘spiritoso’ e promuovere una ‘cultura del buon bere’ Nuovi assaggiatori di grappa e acquaviti in arrivo a

Continua a leggere...

Ai degustatori di Gilbert&Gaillard, evidentemente piacciono gli autoctoni trentini. Oltre alla medaglia d’oro assegnata al Ziresi di Vivallis 2013, un altro oro 2015, con punteggio 90+, è stato assegnato ad un vino (Rebo) figliato dalla paternità del Teroldego, si tratta dell’ eLimarò 2011 – Igt delle Dolomiti – Cantina di Toblino. Punteggio quasi da perfezione assoluta,  per Vino Santo 2001 – Trentino Doc,

Continua a leggere...

Di Marzemino e di Marzemino dei Ziresi, ne abbiamo parlato molto su Trentino Wine. Soprattutto per denunciare le scellerate politiche di espianto messe in campo negli ultimi anni per far posto alla coltivazione intensiva di Pinot Grigio. Oggi, invece, una buona notizia: il MARZEMINO DEI ZIRESI SUPERIORE – 2013 di Vivallis é stato premiato  al Concorso Internazionale Gilbert&Gaillard 2015  con la

Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA Pizza & Chiaretto abbinamento perfetto: dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane   L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di fine novembre al Pomodoro e Basilico di San Mauro Torinese, gestito da Patrick Ricci, il tour del Consorzio di tutela del Bardolino e del Gambero Rosso

Continua a leggere...

Ieri sera, scorrendo lo streaming di Facebook, mi sono imbattuto nel post di un autorevole uomo politico di rango regionale, con importanti incarichi istituzionali. E con il quale, in questi mesi, ho cercato di tessere qualche relazione più o meno amicale. Ebbene, nel post, l’autorevole uomo politico, indicava alcuni numeri – sorprendenti – a proposito dei volumi di produzione di un certo

Continua a leggere...

Sul quotidiano Trentino, l’irraggiungibile giornalista di punta racconta le meraviglie commerciali della vitivinicoltura trentina. Lettura edificante, che mi fa ricredere. Forse. Link Scritto con WordPress per Android Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del

Continua a leggere...

Ieri a Pinzolo, durante un incontro con gli allevatori di vacche di razza Rendena, l’assessore al Turismo e all’Agricoltura Michele Dallapiccola ha dichiarato che l’obiettivo del suo Assessorato è quello di rafforzare il legame fra i due settori. Perché il turismo, ha spiegato, rappresenta il naturale sbocco di mercato per l’agricoltura. L’idea non è nuova. Né sullo scenario internazionale, né

Continua a leggere...

Come triplicare – e forse quadruplicare – il capitale. Dopo Bombay, Trento si candida a raccogliere l’eredità di Hollywood Comunicato Stampa – PAT Nel 2015 sono state 20 le domande accolte per un totale di quasi 850mila euro di contributi assegnati Trentino Film Commission: indotto di 3,6 milioni di euro Dal 2011 ad oggi il rapporto tra finanziamenti erogati da

Continua a leggere...