Questa storia comincia con una scatola, una smartbox ricevuta per Natale, di quelle che ti portano in qualche posto per un weekend; in questo caso, a Lerici. La sera cerco un ristorante solido, di quelli che hanno l’aria di offrirti buon cibo senza perdersi troppo in orpelli inutili, e di farlo a un prezzo onesto. Anni di frequenti trasferte sono
Continua a leggere...Rovereto, anni Ottanta, Mostra dell’Artigianato: al vecchio chiosco in legno di piazza Erbe compare il Moscato della Ruina Dantesca (Marco di Rovereto). Prezzi modici: tre bottiglie 6500 lire e 12 bottiglie 12000 lire. Altri tempi, anche per Moscato che allora andava in piazza. Mentre oggi è quasi introvabile. [la foto stata gentilmente fornita da Rudy Valandro, che ringrazio] Cosimo Piovasco
Continua a leggere...(continua) – Senza una componente importante del territorio trentino come quella dei Vignaioli la Mostra sarebbe zoppa. Imperativo categorico, quindi, è rimuovere le motivazioni della loro latitanza rispondendo ad alcune loro recriminazioni, considerando che, a ben vedere, sono le stesse per le quali dovrebbero recriminare i vignaioli associati. Da più parti ormai si mette in discussione l’impostazione stessa che il settore
Continua a leggere...