Il vino ha dunque una vita più lunga della nostra?
Ma noi, fragili creature umane, ci vendicheremo ingoiandolo tutto.
Nel vino è la vita.
Petronio Arbitro (27 – 66)
Emidio Pepe 2012 bt. N. 24941 Triple A –
12,5% vol. coltivato a 240 m.s.l.m.
Diraspato a mano, fermenta naturalmente senza lieviti selezionati, non filtrato. L’ho pagata 7 euro perché l’enoteca pensava fosse andato… un 2012 bianco. Ho fatto finta di pensarci e l’ho acquistato. Con l’Abruzzo nel cuore.
Giallo oro fulgido. Naso avvolgente, un inno alla gioia! Nespole e pesche gialle ben mature, melone invernale. Soffi di zolfo, venti di zafferano in un mix favoloso con miele di acacia e uva passita. Curioso sentire di oliva nera sotto sale che tanto amo. Leggeri effluvi di timo e macchia mediterranea. Finale sapido e lungo con giusto equilibrio in bocca. Mi piacerebbe degustare qualcosa di più vecchio, ahimè ancora non ci sono riuscito, sarebbe una magnifica gioia dei sensi sicuramente. L’ho abbinato ad una pasta fresca all’uovo fatta in casa con 1 uovo per etto di farina allo scorfano. Una domenica eccezionale!!

“Un vino è eccezionale, quando ci si siede in poltrona, si degusta, si chiudono gli occhi e si vede l’immenso” G. Tachis
Il sommelier, nella mia visione, è un appassionato di vino che dopo aver degustato tanti vini si trova ad un bivio, innanzi a lui, tre strade: “me la tiro” ossia presunzione di sapere tutto, “ingessatura” degustare e valorizzare solo vini blasonati e “continuo a cercare” per conoscere sempre più. Io ho scelto di appartenere alla terza via. All’età di ventun’anni ho avuto, in un giorno di settembre, una folgorazione, inaspettata, davanti ad un calice di vino che mi ha aperto un nuovo immaginario, emozioni a me sconosciute. Ho scoperto che una bottiglia è la sintesi di un perfetto equilibrio fra natura, mano dell’uomo, tecnologia e storia vitivinicola. L’essenza della degustazione diventa espressione di questa conoscenza, creatrice di armonia. Il vino ha la capacità di rendere gli uomini tutti uguali e al pari quando si trovano davanti ad una buona bottiglia da degustare insieme. A volte è proprio il vino che crea questa magia e li rende anche migliori….prosit!!
Raffaele Fischetti – Presidente FIS – Fondazione Italiana Sommelier del Trentino Alto Adige
Sofia Pepe , Chiara De Julis Pepe, 7 euro ripeto neanche la bottiglia vuota senza sughero !!!!
Cantina fantastica … non ci credo che lo ha pagato 7 euro …
Sofia Pepe , Chiara De Julis Pepe, 7 euro ripeto neanche la bottiglia vuota senza sughero !!!!
7 euro vuota e senza sughero
manco se pubblichi lo scontrino ci credo che lo hai pagato 7 euro.. se fosse così…prevedo vita breve per il povero commesso che te lo ha venduto…….