C’è un grande sogno che attraversa le campagne (e le città) del Veneto e del Friuli: è l’idea ossessiva e ossessionata e ossessionante dello sviluppo e della crescita. Un sogno affidato, questa volta, alla viticoltura. La performance dell’universo prosecchista e i successi internazionali del Pinot Grigio hanno riaccesa la miccia di una grande e implacabile corsa verso il futuro. Forse senza freni, forse
Continua a leggere...Volendo fare quattro chiacchiere, io e un’amica abbiamo scelto di andare all’enoteca Vino al Vino, l’altra sera, a Milano. Il locale è accogliente e vale la pena parlarne ancora, magari con un taglio particolare sul Trentino. Ma l’altra sera ero in giro per bere un bicchiere di vino. E per chiacchierare. E magari per provare qualcosa di curioso, di cui
Continua a leggere...Il 15 e 16 maggio si è svolta al vigilius mountain resort la quattordicesima edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige, che ha dimostrato ancora una volta la grande versatilità di questo vino Il Trofeo Schiava dell’Alto Adige è nato per promuovere la Schiava di qualità. L’idea è stata lanciata da Ulrich Ladurner, Othmar Kiem e Günther Hölzl per favorire la
Continua a leggere...Soave, maggio 2017 Soave Preview: il Soave 2016 si presenta al mondo Da questo giovedì a Soave con 62 aziende presenti all’Anteprima e 134 etichette in degustazione, il Soave targato 2016 si svela alla stampa e agli operatori. Attesi giornalisti italiani ed esteri per parlare di biodiversità, cru, pergola, mineralità. Apertura al pubblico per il banco d’assaggio nelle giornate di
Continua a leggere...