Ti aspetto sulla Via Lattea
al chilometro numero nove
dove comincia il sentiero per Sirio.
(in questa o nella prossima vita).
non è un mio patetico delirio
nè il sogno pazzo di un amante:
è l’eterno-presente-desiderio
che gioca fino in fondo la partita.
è l’amore, indistruttibile diamante.
Francesca Genti
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2005, 12,5% vol. Extra Brut, sboccatura 2016
Bottiglia delle importanti occasioni, metodo classico ottenuto da sole uve Chardonnay ottenute da Maso Pianizza. Cosa aggiungere più a tutto quello già detto su questa bottiglia…semplicemente quello che per me è stato un’attimo di piacere.
Livrea di oro luminoso e limpido. Rinomata e ritmata sequenza cadenzata di piccolissime leggiadre bollicine. Fiori infiniti come se si fosse da un fioraio per scegliere quelli più belli e pregiati per la propria morosa, dolci fiori di magnolia su tutto. Ammalianti sbuffi di vaniglia mai ammiccante ma dolce e suadente. Scandisce richiami di pasticceria lievitata, pan brioche e fette biscottate. Frutta tropicale. Il sorso è ricco ed elegante: irradia sapore e sapidità, interminabile, sublime, fresco, ricco! Oltre 10 anni sui lieviti. Io l’ho degustato su un’orata al sale, ma lo metterei su quasi tutto, tranne che sui dolci. E crepi l’avarizia!!

“Un vino è eccezionale, quando ci si siede in poltrona, si degusta, si chiudono gli occhi e si vede l’immenso” G. Tachis
Il sommelier, nella mia visione, è un appassionato di vino che dopo aver degustato tanti vini si trova ad un bivio, innanzi a lui, tre strade: “me la tiro” ossia presunzione di sapere tutto, “ingessatura” degustare e valorizzare solo vini blasonati e “continuo a cercare” per conoscere sempre più. Io ho scelto di appartenere alla terza via. All’età di ventun’anni ho avuto, in un giorno di settembre, una folgorazione, inaspettata, davanti ad un calice di vino che mi ha aperto un nuovo immaginario, emozioni a me sconosciute. Ho scoperto che una bottiglia è la sintesi di un perfetto equilibrio fra natura, mano dell’uomo, tecnologia e storia vitivinicola. L’essenza della degustazione diventa espressione di questa conoscenza, creatrice di armonia. Il vino ha la capacità di rendere gli uomini tutti uguali e al pari quando si trovano davanti ad una buona bottiglia da degustare insieme. A volte è proprio il vino che crea questa magia e li rende anche migliori….prosit!!
Raffaele Fischetti – Presidente FIS – Fondazione Italiana Sommelier del Trentino Alto Adige