Search Results for: COLL

*Lunedì 20 luglio: Enantio in quota* Presso il *Rifugio al Cacciatore* in *Val d’Ambiez *si terrà un’ardita degustazione in collaborazione con il Consorzio Terra dei Forti. A far dar cornice all’evento lo splendido scenario naturale delle Dolomiti di Brenta nel cuore del *Parco Adamello Brenta*.Da San Lorenzo in Banale, dove arriveremo con Pullman, raggiungeremo il rifugio a quota 1820 mt

Continua a leggere...

La tavola rotonda organizzata ieri sera da partito democratico di Mori sulla realizzazione del Global Village Center (36 mila metri quadrati, 225 mila metri cubi di cemento armato, 12 mila metri quadrati destinati a spazi commerciali e 24 mila destinati a servizi ludico sportivi), ha lasciato aperti almeno un paio di interrogativi. Marco Depretto, l’imprenditore titolare della Libero S.r.L concessionaria

Continua a leggere...

Forte e chiaro il messaggio evidenziato dal tradizionale incontro annuale tra la Confraternita della Vite e del Vino di Trento ed il Sovrano e Nobilissimo Ordine dello Antico Recioto della Valpolicella ospitato nella tenuta San Leonardo dei Marchesi Guerrieri Gonzaga a Borghetto di Avio. L’incontro, organizzato col supporto dell’avvocato […]

Continua a leggere...

Si svolgerà da sabato 31 maggio a domenica 1 giugno nel borgo vestito a festa di Dolcè l’edizione 2008 di Storia e Sapori tra Borghi e Castelli. Formula consolidata ma anche diverse novità arricchiranno l’annuale festa della Terradeiforti organizzata da Consorzio Tutela Vini, Strada del Vino e dei Prodotti Tipici in collaborazione con l’amministrazione comunale di Dolcè e le tredici

Continua a leggere...

Si svolgerà da sabato 31 maggio a domenica 1 giugno nel borgo vestito a festa di Dolcè l’edizione 2008 di Storia e Sapori tra Borghi e Castelli. Formula consolidata ma anche diverse novità arricchiranno l’annuale festa della Terradeiforti organizzata da Consorzio Tutela Vini, Strada del Vino e dei Prodotti Tipici in collaborazione con l’amministrazione comunale di Dolcè e le tredici

Continua a leggere...

Le confraternite del vino in Vallagarina. Ieri il terzo appuntamento, tre anni consecutivi, degli incontri al vertice fra la confraternita della vite e del vino del Trentino e l’Ordine, fra l’altro antichissimo visto che risale al 1300, dell’antico Recioto. Confraternità, per così dire nobile visto che si richiama ad un’antica consacrazione di Federico della Scala, che in Valpolicella da sempre

Continua a leggere...

Casa del vino: non solo Vallagarina. L’idea l’ha buttata li ieri pomeriggio a margine del convegno di Isera, l’assessore provinciale Tiziano Mellarini. Insomma l’idea dell’ambasciata del territorio lanciata qualche anno fa dal presidente del consorzio, il marchese Carlo Guerrieri Gonzaga – padre dei blasonatissimi San Leonardo e del più recente ma altrettanto prestigioso Villa Gresti -, piace così tanto che

Continua a leggere...