cembra

Festa dell’uva numero sessanta: un successo confermato Oltre 20.000 i visitatori per questa edizione di diamante della storica Festa dell’Uva. Tra i carri ha trionfato “Arcano 60: l’evoluzione”   Il mito del vino e della vendemmia non invecchia mai: è quello che dimostra il successo ottenuto anche quest’anno dalla Festa dell’Uva di Verla di Giovo, kermesse di tre giorni dedicata

Continua a leggere...

Svelato dagli organizzatori questa mattina in conferenza stampa il programma della 60° edizione della Festa dell’Uva, che si svolgerà dal 22 al 24 settembre a Verla di Giovo. Un programma che per questa edizione di diamante punta tutto sulla qualità dell’offerta e sulla contaminazione dei linguaggi. Il fulcro domenica 24 alle 14.30 con la celebre sfilata dei carri allegorici. “La

Continua a leggere...

CANTINE MONFORT, GAIERHOF, AZIENDA AGRICOLA BELLAVEDER E CANTINA PRODUTTORI VALLE ISARCO CONQUISTANO LE MEDAGLIE D’ORO DEL 14° CONCORSO INTERNAZIONALE VINI MÜLLER THURGAU   Le quattro etichette premiate, tre trentine e una altoatesina, hanno ottenuto punteggi superiori a 85. Seguono 16 Medaglie d’Argento per i vini da 83 punti in su     Cembra di Cembra Lisignago (TN), 1 luglio 2017

Continua a leggere...

E’ iniziata con una fresca pioggia estiva la 30^ edizione dei Müller Thurgau – Vino dei montagna che, seppur favorendo vigne e le riserve d’acqua per l’agricoltura, ha costretto il Comitato Organizzatore a spostare benvenuto e discorsi ufficiali nella bella Sala Consigliare del Palazzo Municipale di Cembra-Lisignago. L’atmosfera raccolta, presente comunque un folto pubblico di addetti ai lavori, appassionati, operatori,

Continua a leggere...

Cresce il numero e qualità delle etichette in lizza per aggiudicarsi la Medaglia d’Argento, la Medaglia d’Oro e la Gran Medaglia d’Oro. I vini, degustati da una giuria composta da 18 esperti, saranno premiati venerdì 30 giugno, alle 20.30, presso il Parco Tre Maestri di Cembra Cembra (TN), 27 giugno 2017 – Grande attesa, anche quest’anno, per i risultati del

Continua a leggere...

Anche quest’anno si replica la kermesse di eventi e iniziative dedicate al vitigno simbolo della Valle di Cembra. In programma degustazioni in rifugio, passeggiate enogastronomiche, visite in cantina, cene col produttore e aperitivi panoramici lungo il territorio della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dal Lago di Garda alla Valsugana, dalla Valle dei Laghi alla Valle di Cembra,

Continua a leggere...

Questa foto è stata scattata giovedì 15 dicembre all’interno della Cantina La-Vis, giusto il giorno prima di una delicata assemblea dei soci. Se c’è qualcosa di cui la La-Vis, oggi, non ha bisogno, è di un’immagine come questa. Per molti anni, fino al limitare del precipizio, questa cooperativa ha subito disinvoltamente, e forse, ma fino ad un certo punto, ingenuamente,

Continua a leggere...

Si è chiusa domenica con un grande successo di pubblico la XXIX Mostra di Cembra, Rassegna dei Mueller Thurgau dell’Arco Alpino. Palazzo Maffei ha chiuso i battenti con più di 4.000 degustazioni . La manifestazione ha avuto ospiti di grande prestigio che si sono succeduti nei quattro giorni. Alla degustazione dei vini premiati è stata registrata la presenza eccezionale di

Continua a leggere...

Il 13° Concorso Internazionale Müller Thurgau conferma il momento felice di questo vino di montagna. Ben 60 i vini in concorso, sia nazionali (Trentino, Alto Adige, Valle d’aosta, Veneto) che esteri (Germania, Svizzera e novità di quest’anno, la Repubblica Ceca). La giuria, composta da 18 degustatori tra rinomati enologi, giornalisti e sommelier ha messo in luce la qualità crescente di

Continua a leggere...