città del vino

Condivido felicemente questa notizia. E l’onore e l’onere di questo prestigioso riconoscimento. Che dedico a SKYWINE- Quaderni di Viticultura (e alla sua presidente Giada Vicenzi), a ‪#‎territoriocheresiste‬, alla ‪#‎terradeiforti‬ e alla‪#‎religione‬ dell’autoctonismo. Lo dedico anche all’amico e compagno Erwin Tomazzolli, con cui lo divido esattamente a metà, ad Albino Armani , Angelo Rossi, Franco Ziliani , gli amici e sodali

Continua a leggere...

Come da tradizione, durante l’ultimo fine settimana di ottobre (23, 24 e 25), torna ad Aldeno, borgo antico poco a sud di Trento sulla Destra Adige, MONDOMERLOT. E questa volta è un ritorno che porta con sé qualcosa di rivoluzionario: da quest’anno, infatti, la manifestazione bandisce completamente le sponsorizzazioni erogate dalle dodici sorelle della chimica di sintesi, che per anni

Continua a leggere...

A leggere il comunicato stampa diffuso oggi, pare proprio che ieri la delegazione regionale delle Città del Vino non abbia spiegato a Rossi e a Dallapiccola che quello trentino è il vino più deterritorializzato del mondo. Oppure glielo hanno spiegato, ma loro non hanno capito. Questa volta non so per quale ipotesi propendere. COMUNICATO STAMPA nr.306 Sito internet: http://www.provincia.tn.it E-mail:

Continua a leggere...

Il coordinamento regionale del Trentino Alto Adige delle Città del Vino si ribella.Al vino, questa sera, ha preferito la birra. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo

Continua a leggere...

Anche sul Sole 24 Ore il Merlot di Aldeno.Intanto proseguono degustazioni e assaggi fra Trento e Rovereto, passando per Aldeno. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo

Continua a leggere...

Erano tre amici al bar – anzi in cantina – a bere un TRENTO.Anche i rappresentanti regionali delle Città del Vino (Carlo Rossi e Franco Nicolodi), insieme a Nicola Zoller, preferiscono affidarsi, più seriamente, alla denominazione, piuttosto che al marchio commerciale. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post

Continua a leggere...

  Non mi entusiasmano i concorsi enologici. Chi legge questo blog, lo sa. Poi ci sono le eccezioni. E comunque le inclinazioni personali qualche volta devono arretrare dinnanzi alle notizie. L’eccezione, questa volta, è il concorso La Selezione del Sindaco, il concorso (condotto secondo il protocollo OIV) indetto dall’associazione nazionale Città del Vino. Si tratta di un concorso che, rispetto

Continua a leggere...