Lo scorso venerdì pomeriggio, l’assessore all’Agricoltura e al Turismo della Provincia di Trento, Tiziano Mellarini, all’apertura della 76° Mostra Vini del Trentino, era indiscutibilmente gongolante. Lo era mentre annunciava di essere riuscito, finalmente, a mettere attorno ad un tavolo tutti gli attori della viticoltura trentina. Ma non solo: dichiarava di essere riuscito a strappare a tutti loro, Cooperazione, Industriali, Vignaioli
Continua a leggere...Talvolta basterebbe scrivere le parole in modo diverso per trasferire loro un diverso significato. Il sostantivo “cooperazione” mi pare un classico, specie nel nostro mondo dove cooperatori sono uno su tre. Sappiamo tutti che significa “operare assieme”, non ci si pensa nemmeno. Ecco: non pensarci è il primo rischio che ti porta dritto, dritto a Schelfi ed al suo mondo
Continua a leggere...Consorzio Vini, è l’ora della svolta. Titolava proprio così il Trentino del 24 febbraio per raccontarci del rinnovo delle cariche nell’organismo che pretende di guidare le sorti del settore vitivinicolo trentino. Non abbiamo ragione di dubitare della correttezza del cronista nel riferirne i contenuti; lui solitamente così allineato, ancorché disponibile nel dispensare auspici e curiali raccomandazioni. Novità? Praticamente nessuna, o
Continua a leggere...Buoni e cattivi maestri. Ho appena finito di leggere l’ultima pagina di “E per un uomo la terra”, il libro di Marcello Farina edito da Il Margine e dedicato al patriarca, della cooperazione e del Trentino autonomista, don Lorenzo Guetti. Bello. Un bell’affresco sul Tirolo di lingua italiana che si prepara ai grandi cambiamenti del Novecento. Nuovi documenti e nuove
Continua a leggere...Qualche tempo fa scrissi qualcosa su “Deglobalizzazione e ripristino”. Diversi interagirono anche se ai più l’argomento è parso prematuro, per alcuni addirittura fuori tema per questo blog. Io penso, invece, che il mondo del vino, anche quello trentino, debba aprirsi sull’esterno confrontandosi ed interrogandosi non solo fra colleghi o consumatori italiani e stranieri, ma anche su argomenti generali di economia,
Continua a leggere...Technorati Tag: peretti,vignaioli,trentino,terroir Questa mattina Angelo Peretti, direttore di Internet Gourmet, ha pubblicato un articolo, che considero interessante per le tematiche che solleva. Per questo vi consiglio di leggerlo integralmente sul suo sito. Il titolo è declinato provocatoriamente in forma interrogativa “Trentinità vinicola?”. Il giornalista racconta di aver partecipato, la scorsa estate, al banco di assaggio delle etichette trentine, in
Continua a leggere...Technorati Tag: fedagri,cooperazione,agricoltura (fonte Fedagri) – Bologna, 7 novembre 2011 – “La cooperazione agroalimentare oggi ha dato vita concreta ad un evento straordinario: un grande processo di semplificazione della rappresentanza. Ci siamo dati degli obiettivi concreti piuttosto di decidere di rincorrere la supremazia di una bandiera sulle altre”. Lo ha affermato Maurizio Gardini, presidente di Fedagri-Confcooperative, nel corso del suo
Continua a leggere...