Festival del Vino Trentino o Mostra vini del Trentino? su L’Adigetto.it Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su
Continua a leggere...comunicato stampa GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL VINO TRENTINO Complice il bel tempo, la manifestazione ha registrato un’ottima affluenza di pubblico a tutte le iniziative proposte, dimostrando che la formula di fare rete tra i diversi protagonisti del sistema eno-gastronomico del territorio rappresenta un approccio vincente. Ad aggiudicarsi il contest culinario “Chef on the Road”,
Continua a leggere...Moleskine Wine Girl – MWG per gli amici – armata di penna e taccuino da oggi, ogni tanto, ci racconterà delle sue scorribande fra i territori del vino italiano e trentino. di Moleskine Wine Girl – Dopo un intenso ma piacevole fine settimana all’insegna della “vinicultura” italiana, tra le piazze del Trentino in occasione del Festival del Vino Trentino atto primo, e quelle piemontesi alla
Continua a leggere...Inizia con questo post la collaborazione fra Trentino Wine Blog e un nuovo autore: Ghino di Tappo. Reinterpretazione enoica dello spietato brigante galantuomo che terrorizzò le terre senesi nel Trecento e che da oggi entra di diritto a far parte della confraternita dei Cosimi. Gli auguriamo di divertirsi. E di divertirci… spargendo un po’ di sangue. Ma non troppo. di Ghino di Tappo – Ho
Continua a leggere...Non sono il solo, credo, a nutrire dubbi sul format della prima edizione del Festival del Vino Trentino, che sta imperversando in questi giorni a Trento. Scrivo questo, dopo aver sfogliato, poco fa, la pagina Facebook dell’Istituto Trento Doc, braccio bollicinoso di Consorzio Vini del Trentino, organizzatore, insieme alla Strada del vino e dei sapori, della kermesse Food&Wine (?). Non
Continua a leggere...Mentre decido se affrontare o no la passeggiata fino a Trento, sfidando il freddo gelato di queste ore, per partecipare all’apertura del Festival del Vino Trentino, do ancora un’occhiata al programma: sfoglio la brochure on line e il sito web. Cerco, fin nell’ultimo anfratto dell’ultima pagina, un richiamo alla Confraternita della Vite e del Vino, la gloriosa istituzione accademica che
Continua a leggere...Forse avevo preso la mira giusta, l’altro giorno, quando sottolineavo la fragilità, sul piano culturale, del Festival del Vino Trentino. E me ne sono convinto ancor più oggi quando ho ricevuto l’invito (niente meno che RSVP) a partecipare all’inaugurazione della Kermesse (una Kermesse, appunto), che animerà Trento in questa fine di settembre. L’apertura delle danze, infatti, non è stata affidata
Continua a leggere...Il prossimo fine settimana lo trascorrerò a Trento. Passerò del buon tempo, ne sono sicuro, al Festival del Vino Trentino. Faccio questa rivelazione – confessione sulla mia vita privata, perché in questi giorni in molti mi hanno rimproverato di aver scritto un post “ancora polemico” e “ ancora distruttivo” sulla Kermesse che ha sostituito in colpo solo Mostra Vini 2015
Continua a leggere...Comunicato stampa L’evento è ideato e organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e dal Consorzio Vini del Trentino per valorizzare le eccellenze del territorio LE DICHIARAZIONI Francesco Antoniolli, Presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino: “Siamo davvero felici di tenere a battesimo la prima edizione di questo Festival che per quattro giorni porterà
Continua a leggere...A fine settembre Trento ospiterà la prima edizione del Festival del Vino trentino. Naturale evoluzione, si legge in uno dei tanti comunicati stampa che stanno girando in questi giorni, dell’evento Autunno Trentino, manifestazione che quindi andrà in soffitta. Bene: centrare il tema di un evento enogastronomico sulla parola vino, non può che far bene alle bottiglie trentine. Da quello che
Continua a leggere...