Su Decanter l’elogio del Teroldego di Foradori e di Endrizzi.Ma non eravamo una terra da grandi vini bianchi. Per Vocazione. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo
Continua a leggere...Non c’era l’affollamento della prima sul Pinot grigio, ma il secondo incontro sul Teroldego rotaliano, vino d’amore e d’anarchia come è stato definito da Trentino Wine Blog, ha visto la partecipazione di un ottimo gruppo di interessati con i rappresentanti delle maggiori e migliori aziende produttrici. Preziosa la disponibilità di Luca Boscheri patron del Ristorante Mas dela Fam a Ravina
Continua a leggere...di Gianni Morgan Usai – Un gradevole incontro con Alessandro Bleve, a Roma, presso Casa Bleve. Il padre Anacleto ha una lunga militanza e passione vinicola.. prima nel Ghetto ora in pieno centro quasi di fronte al Teatro Valle Occupato.. Il posto (o location come direbbero i pr up-to-date..) è la vecchia entrata di servizio del palazzo Lante, prima che
Continua a leggere...Da qualche giorno, sul blog si discute di vino coop e di vino dei vignaioli. Ieri una commentatrice ricordava lo “scontro” giornalistico su L’Adige, avvenuto qualche anno fa, tra il presidente della coop trentina Diego Schelfi e la reginetta del Teroldego Elisabetta Foradori. Era l’ottobre 2005. A rileggere oggi quelle parole sembra di essere rimasti inchiodati a sei anni fa.
Continua a leggere...