In Lombardia, fra Franciacorta e OP, il Metodo Classico spopola Link Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su
Continua a leggere...Storie di vini e storie di guide Link Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per
Continua a leggere...Premi speciali del Gambero: annuali equilibrismi. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione contro
Continua a leggere...18 vini bianchi, 8 vini rossi e 2 vini dolci. Totale 28 (27 nel 2014). Ora restiamo in trepida attesa per il Trentino VINI BIANCHI Pinot Bianco Sirmian 2013 Cantina Nals Margreid Terlano Pinot Bianco Eichhorn 2013 Manincor Terlano Pinot Bianco Riserva Vorberg 2011 Cantina Terlan Val Venosta Pinot Bianco 2013 Stachlburg Val Venosta Pinot Bianco Castel Juval 2013
Continua a leggere...Altre indiscrezioni sui Tre Bicchieri trentodocchisti 2015: Abate Nero Domini Nero 2009. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita
Continua a leggere...Numero monografico de Tre Bicchieri interamente dedicato all’ Indiana Jones del vino Attilio Scienza. Alcuni spunti davvero interessanti. scarica qui il pdf Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di
Continua a leggere...Su Il Manifesto Carlo Petrini racconta Stefano Bonilli. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per
Memorie 2
Gambero Rosso anno uno numero uno: spaghetti. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione
Memorie
Il coccodrillo più bello ed emozionante che ho letto ieri a commento della morte di Stefano Bonilli. ww.lucianopignataro.it Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo
Ciao Stefano
Domanda innocente. E anche un po’ impertinente. Ma siamo sicuri, che il Trentino sia una terra vocata per i vini bianchi? No dico, questa cosa me la sento ripetere (anche stamattina: per questo ne scrivo oggi) da un certo numero di anni. Diciamo un paio di decenni. Ed è diventata un mantra, un assioma. Un dogma indiscutibile. La ripetono enologi,
Continua a leggere...