la-vis

L’assessore all’Industria Alessandro Olivi, promette una valangata di soldi (i soliti 9 milioni di euro) a Casa Girelli, apparato industriale della galassia La-Vis. E’ questa la strada giusta per affrontare il tema doloroso della coop lavisana? Olivi, giustamente da assessore all’Industria e al comando di Trentino Sviluppo, fa il suo mestiere: rassicura il sindacato e prova a tutelare i livelli

Continua a leggere...

E ora qualcuno spieghi. Racconti. Narri. Indaghi. Qualcuno ci faccia capire. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su

Continua a leggere...

"Come Flai Cgil del Trentino, abbiamo più volte ribadito che non è tanto fondamentale quale sarà l’assetto finale del sistema produttivo vitivinicolo all’interno del comparto cooperativo, …"Ma la CGIL ci è o ci fa? Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il

Continua a leggere...

comunicato stampa ——————————————————————– APPROVATO ORDINE DEL GIORNO: CANTINA DI LAVIS Durante la seduta pomeridiana del Consiglio Provinciale di oggi, giovedì 18 dicembre, è stato approvato l’ordine del giorno presentato dal consigliere Maurizio Fugatti del Gruppo Consiliare della Lega Nord Trentino con il quale si impegna la Giunta Provinciale, sulla questione della possibile fusione della Cantina di La Vis con la

Continua a leggere...

Esondante dibattito sulle pagine di QT – Questotrentino sulle vicende lavisane. Istruttivo. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita

Continua a leggere...