D’accordo le guide non ci convincono e i concorsi non ci piacciono. Ma, poi, ogni tanto e magari per sentimentalismo, qualche eccezione la si fa. E mi va di farla per I Vini di Veronelli (curatori Gigi Brozzoni e Daniel Thomases). Del resto in Italia, tolti Mario Soldati e Luigi Veronelli, cosa resta? E allora via, vediamo cosa dice quest’anno dei vini
Continua a leggere...Queste parole mi sono tornate in mente l’altro giorno, sfogliando la pagina facebook di Enophilia, curata dal sommelier Andrea Aldrighetti. Le ripropongo anche qui. E’ una delle vie, una delle tante, per avvicinarsi al vino. Senza soggezione. Ma con amore. Espertissimo enologo (Corrado Piacentini, ndr), autore di studi originali e di esperienze memorabili, sia in laboratorio che in cantina, sulla chiarificazione
Continua a leggere...Dunque, ora mi do la zappa sui piedi. E dico una cosa che non dovrei dire: sono sempre più convinto che tutto questo gran parlare di vino che si fa in rete (web, social e tutto il resto) non faccia vendere una bottiglia in più. E forse non fa nemmeno crescere la cultura del vino. Forse, quando le cose sono
Continua a leggere...
Sarebbe bello cominciare sempre la giornata così: un caffè (per chi lo beve), una sigaretta (per chi ama la nicotina) e una bella storia come quella che mi sono gustato questa mattina su Winestories.it, il blog del vino per immagini firmato dal bravissimo Mauro Fermariello. Che oggi ci propone un cameo con il mister Baffo del vino trentino. Mario Pojer,
Continua a leggere...