michele dallapiccola

Ieri il patron del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentiis, si è esibito in un’altra delle sue intramontabili e tracotanti guasconate; ha apostrofato il Buon Pastore Michele Dallapiccola, assessore al Turismo e all’Agricoltura del Trentino, con queste parole: “Loro (i trentini, ndr) hanno un assessore che non voglio più nominare perché ne ho proprio cancellato il nome. È una roba da

Continua a leggere...

Il Comitato Premi&Medaglie di Trentino Wine, riunitosi oggi in sessione straordinaria,  all’unanimità ha deciso di assegnare lo Special Award 2016 a Michele Dallapiccola, l’assessore più garbato del Nord – Est. E anche più in là. Pur sottoposto da settimane al nostro fuoco di fila (1, 2, 3, 4, 5), l’assessore all’Agricoltura e al Turismo della Provincia Autonoma di Trento continua gentilmente a

Continua a leggere...

COMUNICATO nr. 3147 del 14/12/15 10.24 (ufficio stampa della provincia autonoma di trento) Presentato a San Michele il libro di Carlo Bridi col presidente FEM Segrè e l’assessore Dallapiccola AGRICOLTURA, UNA SCELTA SEMPRE PIU’ CONSAPEVOLE E GIOVANE “Lo definirei un piccolo trattato di sociologia del lavoro agricolo. I 170 protagonisti intervistati da Carlo Bridi sono braccia rubate all’industria, al commercio,

Continua a leggere...

Cari (in ordine alfabetico), Michele * (Dallapiccola) e Tiziano ** (Mellarini), oggi vi raccontiamo una storia. Forse la conoscete già, e allora stracciate tutto e continuate pure a far finta di niente, o forse no, e allora concedeteci cinque dei vostri preziosi minuti e continuate a leggere. Questa è la storia di un pezzo di Trentino enologico #chenonresistepiù. Negli anni

Continua a leggere...

L’assessore all’Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento Michele Dallapiccola guida l’ingresso a Brentonico della PECORA BRENTEGANA, razza in via di estinzione, su cui, tuttavia, si sta progettando un programma di reintroduzione sul Monte Baldo. Un altro tassello di #territoriocheresiste si ricompone Un rito collettivo che l’assessore alla Cultura del Comune baldense, su Facebook, ha descritto così: Quinto Canali Confratelli, consorelle,

Continua a leggere...

L’assessore all’Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento Michele Dallapiccola guida l’ingresso a Brentonico della PECORA BRENTEGANA, razza in via di estinzione, su cui, tuttavia, si sta progettando un programma di reintroduzione sul Monte Baldo. Un altro tassello di #territoriocheresiste si ricompone Un rito collettivo che l’assessore alla Cultura del Comune baldense ha descritto così: Quinto Canali Confratelli, consorelle, consogender, alpini,

Continua a leggere...

Ogni tanto è opportuno tornare indietro. E dire e dirsi: ho esagerato. Ebbene sì: questa volta, quella volta, ho esagerato. Mi riferisco al post dell’altro giorno intitolato “La Guerra Totale e gli scarponi di cartone dell’assessore”. Uno sberleffo in piena regola nei confronti dell’assessore al Turismo e all’Agricoltura della provincia di Trento, Michele Dallapiccola. In quelle venti righe, lo accusai,

Continua a leggere...

Del piano strategico pluriennale del turismo trentino recentemente presentato so solo quel poco o tanto apparso sui giornali. Poco, perché mi aspettavo di più in fatto di strategia, appunto, tanto o almeno sufficiente, in fatto di analisi dell’esistente con punti di forza e debolezza anche condivisibili. Una prospettiva che interessa anche chi si occupa di vino locale essendo il turismo

Continua a leggere...

E’ arrivata qualche giorno fa la risposta dell’assessore all’Agricoltura del Trentino, Michele Dallapiccola, all’interrogazione presentata qualche settimana prima dal consigliere provinciale Claudio Civettini; che aveva chiesto lumi circa la deroga concessa dalla Pat alla Viticoltori in Avio per l’uso, circoscritto a 13 ettari di vigna aviense, di un pesticida impiegato nella lotta alla cocciniglia, pesticida di norma non consentito nel vigneto

Continua a leggere...

di Angelo Rossi – Per l’incontro dell’altro giorno organizzato dall’Unione Diplomati di San Michele presso la Pravis di Lasino qualcuno ha lasciato in fretta la vendemmia appena avviata del base spumante o del Solaris, piuttosto del primo stacco di mele Gala. L’interesse era tutto per conoscere dalla viva voce dell’Assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola le novità del P.S.R. 2014-2020, non meno

Continua a leggere...