michele dallapiccola

Dopo gli affari melistici in Korea del Nord, il Trentino si appresa a vendere mele in Kuwait. Agricoltura trentina sempre più internazionalizzata. Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro

Continua a leggere...

Dal profilo Facebook dell’assessore all’Agricoltura Michele Dallapiccola   Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per

Continua a leggere...

Ogni tanto penso che Facebook sia una delle più gigantesche idiozie mai inventate dall’uomo. Il luogo del supremo cazzeggio. Poi, ogni tanto, capita qualcosa che mi fa cambiare idea. E allora mi dico viva Facebook e tutto il resto. Per esempio, da qualche giorno, su EffeBi, due signori si stanno scambiando pubblicamente opinioni intelligenti e pareri, altrettanto intelligenti, attorno alle

Continua a leggere...

[*] Per i non trentini – Noneso: abitante della Valle di Non, la terra delle mele Melinda. Un modello di sviluppo efficiente delegato integralmente alla frutticoltura di territorio; capace di  distribuisce reddito diffuso e di coagulare un’intera comunità attorno ad un’idea condivisa e coerente di territorio. Trascrivo dal Trentino di oggi, cronaca di Trento, pagina 22: “Essere trentini, vuol dire

Continua a leggere...

Un anno e mezzo fa, Dellai imperante, avevamo rivolto al governatore trentino alcune domande. Alle quali non vi fu mai risposta. Eccezion fatta per un cortese buon giorno buona sera del suo addetto stampa. nemmeno quella volta la torre eburnea del dellaismo si lasciò scalfire dalla tentazione del dialogo. Da allora la geografia politica del Trentino è stata rivoluzionata: Dellai

Continua a leggere...