comunicato stampa – apt rovereto “L’Epifania tutte le feste le porta via”. Ma se proprio dobbiamo dire addio all’atmosfera natalizia, facciamolo con una grande festa. Nasce così l’idea di chiudere la felice esperienza al Vallagarina Food&Wine con Edoardo Raspelli, il noto conduttore della trasmissione televisiva “Melaverde”, che ne aveva battezzato l’apertura lo scorso 21 novembre. Per chi si vuole unire
Continua a leggere...Un report prodotto dai solerti e sempre trionfalistici uffici della Provincia Autonoma di Trento, ci racconta che, in base ad una ricerca a campione, i Mercatini di Natale dello scorso avrebbero generato un fatturato diretto di 22 milioni e mezzo di euro. Macchebellezza. Non mi impegno, perché sono mezzo ubriaco, a cercare i numeri (degli espositori e della durata) della scorsa edizione.
Continua a leggere...Ogni tanto è opportuno tornare indietro. E dire e dirsi: ho esagerato. Ebbene sì: questa volta, quella volta, ho esagerato. Mi riferisco al post dell’altro giorno intitolato “La Guerra Totale e gli scarponi di cartone dell’assessore”. Uno sberleffo in piena regola nei confronti dell’assessore al Turismo e all’Agricoltura della provincia di Trento, Michele Dallapiccola. In quelle venti righe, lo accusai,
Continua a leggere...Magari a qualcuno dei nostri lettori vitivinicoli può interessare: 28 ottobre – 19 novembre 2015 LA STANZA DEI BOTTONI BUSINESS & MARKETING PROGRAMMA DETTAGLIATO QUI CORSO 1 SBOTTONARE LA COMPETITIVITÀ NUOVE SCOPERTE DELLE SCIENZE SOCIALI PER LA GESTIONE STRATEGICA La competitività, il talento, la valutazione, gli incentivi possono diventare totem mitologici. Un dato è certo: non pare funzionino così bene,
Continua a leggere...Cristiana Collu è la nuova direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (GNAM). Le istituzioni trentine, raccontano oggi i quotidiani locali, gioiscono e si complimentano. E per sovrammercato lasciano intendere ai gonzi che l’approdo di Cristiana alla direzione più importante museo nazionale di arte moderna, sarebbe da mettere in relazione con la sua formativa (?) esperienza provinciale – nel
Continua a leggere...EVENTO FACEBOOK Sabato 25 aprile 2015 a Rovereto torna l’appuntamento con “Aspettando NaturamenteVino” organizzato dalla Condotta Slow Food Vallagarina Alto Garda in collaborazione con il Comune di Rovereto e il sostegno della Cassa Rurale di Rovereto. Prenotazioni e punto di raccolta: Casetta di NaturaMenteVino in Largo Foibe – Rovereto Programma: ore 10.30 Presentazione di Aspettando NaturaMenteVino 2016 ore 11.00 Brindisi
Continua a leggere...Su I Numeri del Vino alcune interessanti, e anche preoccupanti, considerazioni su IWB, la società quotata in borsa nata dalla partnership fra Giordano Vini e la trentina Provinco del roveretano Mutinelli. Link Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è
Continua a leggere...E’ ancora disponibile qualche posto per la Cena Futurista di domani sera (10 aprile) al Tema di Rovereto. Se non avete ancora prenotato, siete ancora in tempo: 328-4318086 – alessandroarmani@hotmail.com Il menu al prezzo di 35 euro: AMMAZZACAFFE: Carburante nazionale (Grappa trentina) CAFFè: Miscela sublime (Caffè) DOLCE: Comeunanuvola (Cialda con frutti di bosco guarnita con panna montata, marmellata di fragole e succo
Continua a leggere...Si è conclusa come buon senso suggeriva una delle vicende più surreali fra quelle che hanno investito il giornalismo del vino negli ultimi anni. A Trento l’appello ha capovolto il verdetto incomprensibile che era stato pronunciato un anno fa a Rovereto. Anche a noi, che avevamo sostenuto Maurizio Gily, questa è una notizia che fa strapiacere. LINK Cosimo Piovasco da
Continua a leggere...Rovereto, tarda mattinata, all’ingresso di un bar. Questa mattina. [°] Cosimo: “Ciao Mario, vieni a bere un bicchiere?”. Mario: “Si, volentieri. Sono infreddolito. Sono appena tornato dalla campagna, ho le mani gelate” C. : “Ha, non sapevo avessi campagna. Pensavo facessi il pensionato a tempo pieno”. M. : “Massì, mi passo il tempo. Poca roba: quattro mila metri di vigna.
Continua a leggere...