Ogni tanto le buone notizie arrivano. Vino dell’Adamello, vero. Altro che essenza delle Dolomiti.LINK Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la
Continua a leggere...Riceviamo – da Camera di Commercio di Trento a firma del dottor Paolo Milani – e volentieri pubblichiamo Nota: Se avrete la pazienza di arrivare fino all’ultimo capoverso capirete anche il senso del titolo Vini trentini e ristorazione italiana L’83% DEI RISTORANTI DI QUALITA’ HA VINI TRENTINI presentati questo pomeriggio a palazzo roccabruna i risultati dell’indagine realizzata da
Continua a leggere...Passati alcuni giorni dal varo del Piano vino per il Trentino pare non sia successo nulla, come previsto (qui) o, dio non voglia, come programmato. Un delitto intenzionale, infatti, è più grave di un delitto senza aggettivi. Comunque sia, resta delitto anche l’occasione persa per fare ordine dopo anni di crisi. Cos’è, in definitiva, un piano che non riesce a
Continua a leggere...