A volte ritornano. Il prossimo 2 settembre Vinodentro, la pellicola ispirata al Marzemino di Isera di cui fortunatamente si erano oramai perdute le tracce da tempi immemorabili, sarà protagonista della serata di Gala alle Giornate degli Autori di Venezia. A rendere possibile una serata di gala che già si annuncia tra i momenti imperdibili alla Villa degli Autori è la collaborazione
Continua a leggere...Oggi In Trentino, rivista on line di Trentino Turismo (ex Trentino Marketing), ci informa che al prossimo Festival del Cinema di Venezia saranno in concorso due film finanziati da Trentino Film Commission. Perfetto. Ne siamo felici. Finalmente, un festival anche per noi. Ma io quest’anno mi aspettavo tre titoli a Venezia. Accanto a Piccola Patria e La prima neve, infatti, pensavo di poter vedere anche VINODENTRO, il capolavoro annunciato,
Continua a leggere...In questi giorni la web site di Vinodentro, la pellicola sul Marzemino finanziata un anno fa con una vagonata di migliaia di euro dalla Provincia di Trento, ha cambiato faccia. Fino ad un paio di settimane fa aveva un aspetto piuttosto artigianale e non proprio all’altezza di quel capolavoro annunciato che avrebbe dovuto partecipare al film festival di Berlino. L’edizione
Continua a leggere...Siamo stati facili profeti – ma era davvero facile esserlo – quando su questo blog ironizzammo, era un anno fa, circa le velleità eno-cinematografiche dell’assessorato di via Romagnosi e ricordammo all’assessore Mellarini che “Berlino fa solo rima con Trentino (e con Marzemino). Per il resto è tutta un’altra storia”. Quello che doveva essere il capolavoro destinato a proiettare nel mondo
Continua a leggere...Continua senza sosta l’impegno, finanziario, trentino sul fronte enocinematografico. Dopo il primo ciack, fra i vigneti di San Michele all’Adige, di Vinodentro, ieri l’annuncio, da parte dell’assessore all’agricoltura Tiziano Mellarini, della presenza istituzionale di TRENTODOC alla Mostra del Cinema di Venezia. Obiettivo: “Godere di notevole visibilità e soprattutto di generare una attività di pubbliche relazioni internazionali che potrà avere
Continua a leggere...